Morchella conica Fries ex Persoon | 
    |
![]()  | 
    |
Tipico fungo primaverile ma più raro della M. rotunda suo congenere. | 
    |
| NOME SCIENTIFICO | Morchella conica Fries ex Persoon. | 
| NOME VOLGARE | Spugnola | 
| CLASSE | Ascomiceti  | 
    
ORDINE  | 
      Pezizali  | 
    
FAMIGLIA  | 
      Morchellacee  | 
    
HABITAT  | 
      Cresce isolato o gregario nei boschi, nei cespugli e negli erbosi. Da Marzo a Maggio.  | 
    
CARATTERISTICHE  | 
      Fungo di 3-10 cm di diametro; consistenza carnoso, aspetto ceroso, cappello pressoché sferico, del tutto bucherellato, bruno. Gambo di 2-6 cm di altezza e 1-1.5 di diametro; biancastro, poi gialliccio-bruniccio, cilindrico, cavo. Carne biancastra, appena cartilaginosa, leggermente odorosa. Spore giallognole, ellittiche, di 112-14 x 20-24 µm.  | 
    
COMMESTIBILITÀ  | 
      Commestibile ottimo.  | 
    
| La presente scheda è tratta dal volume "FUNGHI D'ABRUZZO" a cura di M. Rosaria TIERI e Nino TIERI | |
| Altre foto | |